Padroneggiare le migliori tecniche di apprendimento efficace significa imparare ciò che vuoi in minor tempo e con più soddisfazione. Scopri come! In questo articolo abbiamo raccolto informazioni utili per tutti coloro che vogliono approfondire la tematica dell’apprendimento efficace per migliorare …
Quanto rapidamente cambia il mondo intorno a noi? Il progresso (tecnologico e sociale) ci lancia una sfida speciale: non smettere mai di imparare. Per far sì che l’evoluzione resti una promessa allettante e non diventi un nemico da temere, i …
Conosciuto anche come apprendimento adattivo, l’adaptive learning è un’opportunità per personalizzare l’esperienza formativa a misura di individuo. Nel campo della formazione e dello sviluppo, soprattutto in ottica aziendale, l’adaptive learning è un “tema caldo” già da diversi anni.La possibilità di …
Anche tu hai sentito parlare di auto apprendimento? In questo articolo riveleremo cosa significa, a cosa serve e come possiamo sfruttarlo per evolvere. Iniziamo dalle basi: l’autoapprendimento è l’altra faccia dell’autoformazione, conosciuta anche come apprendimento autodiretto. A discapito della definizione …
Vecchie glorie e giovani promesse: ecco come lo scambio intergenerazionale favorisce la trasmissione della conoscenza e stimola il progresso. “I giovani d’oggi non ascoltano” e “I vecchi sono convinti di sapere sempre tutto”: tu da che parte stai? L’incapacità di …
«…the sound you made is muzak to my ears…» Il primo a parlare di musique d’ameublement fu l’irriverente e geniale pianista Erik Satie (da cui prese il nome anche una sua composizione del 1920). Sebbene l’interesse per questo tipo di …
Ormai se ne parla tanto e ovunque. Si tratta di persone talmente “influenti” (appunto) da condizionare opinione e acquisti degli utenti. Spesso la loro raccomandazione vale più di una campagna pubblicitaria ad alto budget. Ma chi sono gli influencer? Come …
È come me, ha storie fantastiche, mi posso fidare, parla proprio con me, quando c’è il brand è più figo Ha sfilato sul red carpet alla 76^ Mostra del Cinema di Venezia per presentare il docu-film che racconta della sua …
L’analisi dei fabbisogni formativi è un concetto che definisce un processo molto in voga, che molti avranno sentito nominare, alcuni lo avranno utilizzato, altri ne saranno stati oggetto. Se invece non lo avete mai incontrato o volete approfondirne la comprensione, …
Il futuro è già qui, diceva qualcuno. E allora perché farsi trovare impreparati? Il mondo cambia sempre più velocemente e tu e la tua azienda, piccola o grande che sia, dovete essere in grado di stare al suo passo. Le …