CORSO INTELLIGENZA ARTIFICIALE avanzato

L’Intelligenza Artificiale avanzata ovvero il prossimo livello di evoluzione digitale 🚀

L’Intelligenza Artificiale non è più solo un supporto, ma un vero e proprio motore di trasformazione. Se con il primo corso hai imparato a sfruttare ChatGPT per ottimizzare il tuo lavoro quotidiano, ora è il momento di andare oltre: esplorare le nuove frontiere dell’AI e padroneggiare strumenti ancora più potenti e sofisticati.

Oggi, le AI agentiche non si limitano a rispondere: orchestrano, analizzano, generano contenuti complessi e si integrano nei processi aziendali con un’efficienza mai vista prima.

🌍 Immagina un futuro in cui le decisioni strategiche vengono supportate da consulenti sintetici altamente specializzati. Un futuro in cui il prompting non è solo un comando, ma un metodo strutturato e raffinato per ottenere risultati di livello superiore.

🚀 In questo corso scoprirai come portare la tua interazione con l’AI a un livello professionale, imparando a:
Sfruttare al massimo i GPTs e le chat dirette per ottimizzare il lavoro
Applicare il metodo G-P-A (Genera – Potenzia – Affina) per creare prompt avanzati
Gestire e creare documenti complessi con strumenti all’avanguardia
Utilizzare Deep Search e modelli AI evoluti per trovare informazioni più approfondite e pertinenti
Sperimentare tool innovativi come Synthesia, Notebook LM e Relevance AI per video formativi, data analysis e orchestrazione di AI agentiche

L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione: è il futuro del lavoro, ed è qui.

💡 Sei pronto a padroneggiare questa rivoluzione?

Iscriviti al corso avanzato e diventa un vero esperto di AI!

corso int. artificiale avanzato

A CHI É RIVOLTO

Il corso è rivolto a professionisti che hanno come focus il miglioramento della propria auto organizzazione ed efficienza e vogliono aumentare la propria produttività ed hanno già participato al corso base da noi proposto.

COSA INCLUDE IL CORSO INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I PLUS DEL CORSO

DOCENTe giovanni ronci

Giovanni Ronci è un appassionato innovatore digitale, imprenditore e formatore, specializzato in business online, produttività personale e intelligenza artificiale. Dopo un’importante esperienza come ICT Manager per sedici anni, oggi Giovanni si dedica a trasferire il suo ampio sapere in ambito tecnologico e creativo attraverso percorsi formativi personalizzati e consulenze strategiche. Con una profonda passione per la scrittura e la creatività, aiuta professionisti e aziende a realizzare e potenziare la loro presenza online, offrendo soluzioni su misura che nascono direttamente dalla pratica quotidiana sul campo.

PROGRAMMA DEL CORSO INTELLIGENZA ARTIFICIALE

LEZIONE DAL VIVO

QUANDO E DOVE SI TERRANNO LE LEZIONI

  • A cosa servono e i loro limiti
  • Precisione e affidabilità a discapito dell’adattabilità
  • Quando usarla e  perchè usarla
  • Le novità
  • Vantaggi e svantaggi per il business
  • Differenze con i GPTs (pro e contro)
  • Il metodo G – P – A (Genera- Potenzia – Affina)
  • Panoramica su altri esempi di prompting 
  • Esempi
  • La Deep Search (ChatGPT, Gemini, Perplexity)
  • Notebook LM
  • Napkin per la generazione di diagrammi e grafiche
  • SYNTHESIA per la creazione di video formativi
  • RELEVANCE AI e il futuro delle AI agentiche orchestrate

DATE DEI CORSI: 

14 marzo CIVITANOVA – SANDWICH TIME 

 

orario dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30

 

 

CORSO INTELLIGENZA ARTIFICIALE
RICHIEDI SUBITO INFORMAZIONI

Sei interessato al Corso Intelligenza Artificiale?
CONTATTACI

Oppure compilando il seguente modulo con i dati richiesti:

Compilando il modulo e inviando la richiesta di informazioni, dichiari di aver preso visione dell’informativa sulla privacy e di acconsentire al trattamento dei tuoi dati personali secondo la normativa vigente in materia di protezione dei dati. I tuoi dati saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla tua richiesta e non saranno comunicati a terzi senza il tuo consenso. Puoi esercitare i tuoi diritti di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione e altri diritti previsti dalla legge scrivendo a info@oltremeta.it.

DOMANDE FREQUENTI

A COSA SERVONO LE AI?

Le AI, o intelligenze artificiali, sono sistemi informatici in grado di svolgere compiti che, in passato, erano considerati esclusivi dell’intelligenza umana. Le loro capacità includono:

  • Apprendimento automatico: Le AI possono analizzare grandi quantità di dati e imparare da essi, migliorando le loro prestazioni nel tempo.
  • Riconoscimento di schemi: Le AI possono identificare schemi complessi in dati strutturati e non strutturati, come immagini, testi e audio.
  • Risoluzione di problemi: Le AI possono essere utilizzate per risolvere problemi complessi in diversi settori, dalla medicina alla finanza.
  • Previsione: Le AI possono essere utilizzate per immaginare e ipotizzare trends futuri.

Le AI possono essere utilizzate per:

  • Automatizzare le attività ripetitive: Le AI possono svolgere compiti ripetitivi e manuali, liberando tempo per attività più creative e strategiche.
  • Migliorare l’efficienza: Le AI possono ottimizzare i processi e ridurre i costi, aumentando l’efficienza aziendale.
  • Personalizzare l’esperienza utente: Le AI possono essere utilizzate per creare esperienze utente personalizzate e su misura.
  • Prendere decisioni migliori: Le AI possono aiutare a prendere decisioni migliori, fornendo informazioni e analisi accurate.

Le AI hanno il potenziale per trasformare il mondo in cui viviamo e lavoriamo. Imparando a utilizzare le AI, saremo in grado di sfruttare al meglio le loro capacità per migliorare la nostra vita e il nostro futuro.

Iscriviti al corso e scopri come sfruttare la potenza di ChatGPT per aumentare la tua produttività e liberare tempo per attività più gratificanti!

QUALI FORME DI AI ESISTONO?

Esistono diverse forme di AI, ognuna con caratteristiche e scopi specifici:

1. Intelligenza artificiale ristretta (ANI):

L’ANI è progettata per svolgere un compito specifico in modo eccellente. Esempi di ANI includono:

  • Sistemi di riconoscimento facciale: utilizzati per identificare le persone in immagini o video.
  • Assistenti virtuali: come Siri o Alexa, che possono rispondere a domande e svolgere semplici compiti.
  • Chatbot: utilizzati per la comunicazione automatica con i clienti.

2. Intelligenza artificiale generale (AGI):

L’AGI è un’intelligenza artificiale ipotetica in grado di svolgere qualsiasi compito intellettivo che un essere umano può svolgere. L’AGI non esiste ancora, ma è l’obiettivo di molti ricercatori di AI.

3. Superintelligenza artificiale (ASI):

L’ASI è un’intelligenza artificiale ipotetica che supera le capacità cognitive umane in tutti i campi. L’ASI è ancora più lontana dell’AGI, e la sua esistenza solleva questioni etiche e filosofiche complesse.

Oltre a queste tre categorie principali, esistono diverse altre forme di AI, come:

  • Machine learning: un tipo di AI che permette ai sistemi di apprendere dai dati senza essere esplicitamente programmati.
  • Deep learning: un tipo di machine learning che utilizza reti neurali artificiali per imitare il funzionamento del cervello umano.
  • Natural language processing (NLP): un campo dell’AI che si occupa dell’interazione tra computer e linguaggio umano.

La scelta della forma di AI più adatta dipende dalle esigenze specifiche dell’utente. In questo corso, ci concentreremo su ChatGPT, un modello di intelligenza artificiale basato su GPT-4 che offre un’ampia gamma di capacità e può essere utilizzato per diverse applicazioni.

Iscriviti al corso e scopri come sfruttare la potenza di ChatGPT per aumentare la tua produttività e liberare tempo per attività più gratificanti!

COME DIVENTARE ESPERTI DI AI?

L’intelligenza artificiale è un campo in rapida evoluzione, con nuove opportunità che emergono continuamente. Se sei interessato a diventare un esperto di AI, ecco alcuni consigli:

1.Segui corsi OFF e online e bootcamp:

Esistono molte risorse online per imparare l’AI, come corsi su Coursera, Udacity e Udemy. I bootcamp offrono un’esperienza più immersiva e possono aiutarti a sviluppare competenze pratiche.

2. Leggi libri e articoli:

Tieni aggiornato sulle ultime ricerche e tendenze dell’AI leggendo libri e articoli pubblicati da esperti del settore.

3. Partecipa a comunità online:

Unisciti a comunità online di appassionati di AI per discutere, imparare e collaborare con altri.

4. Sviluppa progetti di AI:

Il modo migliore per imparare è mettere in pratica le tue conoscenze. Sviluppa piccoli progetti di AI per testare le tue abilità e acquisire esperienza.

5. Contribuisci a progetti open source:

Contribuire a progetti open source è un ottimo modo per imparare da altri esperti e per farti conoscere nella comunità AI.

6. Frequenta eventi e conferenze:

Partecipare a eventi e conferenze ti permette di conoscere altri professionisti dell’AI, rimanere aggiornato sulle ultime novità e imparare da esperti del settore.

7. Non aver paura di sperimentare:

L’AI è un campo in continua evoluzione, quindi non aver paura di sperimentare e di provare nuove cose.

Diventare un esperto di AI richiede tempo e dedizione, ma con impegno e perseveranza puoi raggiungere i tuoi obiettivi.

Iscriviti al nostro corso e inizia il tuo percorso per diventare un esperto di AI!