CORSO PUBLIC SPEAKING
Il percorso di formazione dedicato al public speaking che abbiamo progettato è orientato a fornire ad ogni partecipante un prezioso kit di consigli utili ed operativi per aumentare l'efficacia della propria performance di comunicazione e delle proprie capacità di racconto davanti ad un pubblico qualsiasi esso sia.
L'arte del parlar bene è infatti un'arte complessa e personale, su cui è necessario lavorare e sperimentarsi dotandosi delle giuste conoscenze.
La qualità della nostra comunicazione dipende da una serie di abilità molto diverse tra di loro e da una consapevolezza interiore dell'oratore in merito ai propri punti di forza e di debolezza.
Il nostro obiettivo è far si che ognuno all'interno di questo percorso scopra l'oratore migliore che risiede già in lui ed inizi a praticarlo.
Indice:
COSA INCLUDE IL CORSO PUBLIC SPEAKING
- TEST introduttivo di VALUTAZIONE delle proprie conoscenze
- 7 LEZIONI LIVE DI 2 h con focus specifico
- 2 lezioni di WORKSHOP COLLETTIVO e PRATICO DI 2 h con esercitazione di fronte a un pubblico reale
- 10 CORSI ONLINE ASINCRONI SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE PER LA DURATA DI 1 ANNO PER UN TOTALE DI 20 h DI TRAINING ON DEMAND
- 2 h di COACHING INDIVIDUALE 1 to 1
I PLUS DEL CORSO PUBLIC SPEAKING
- CORSO COMPLETO, INTEGRATO E PRATICO
- LEARNING PATH LIVE E ONLINE, CON ESERCIZI, VALUTAZIONE E LAVORO INDIVIDUALE
- DOCENTI SENIOR ESPERTI NEL SETTORE
- NUMERO DI PARTECIPANTI RISTRETTO E SELEZIONATO
- ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
ARTE ORATORIA IERI, PUBLIC SPEAKING OGGI
L’arte oratoria è un metalinguaggio perché va oltre il semplice linguaggio verbale e coinvolge l’uso consapevole della lingua stessa come strumento di espressione.
Nell’arte oratoria, infatti, l’attenzione non è solo rivolta al significato letterale delle parole, ma anche alla scelta delle parole, alla struttura delle frasi, alla pronuncia, all’intonazione e all’uso di gesti e espressioni facciali. Tutti questi elementi sono studiati e utilizzati per influenzare il pubblico, creare un impatto emotivo e comunicare efficacemente.
PUBLIC SPEAKING E STORYTELLING
Sia che si voglia comunicare se stessi e le proprie idee, che un prodotto, che un brand, sempre più essenziale diventa, nella società contemporanea, la capacità di raccontare.
Si tratta di una capacità nascosta nelle misteriose e splendide forme della letteratura, che il corso intende mostrare ai partecipanti, al fine di trasformarle in efficaci capacità comunicative.
Ma come funzionano e da dove nascono le grandi storie? E come possiamo utilizzarle nella nostra vita quotidiana personale e lavorativa?
Questo percorso parla anche di storytelling e si struttura in un percorso in cui, dalle origini classiche delle narrazioni mitologiche e fiabesche, la tecnica dello “storytelling” – cioè dell’organizzazione della realtà in un racconto coerente e appassionante – viene mostrata nella sua declinazione negli ambiti inter-relazionale, pubblicitario, aziendale, nonché digitale.
PUBLIC SPEAKING E PRESENTAZIONI EFFICACI
Per fare un discorso in pubblico occorre raccontare una storia e presentare al meglio le proprie idee e i relativi concetti. Affinché tutto questo possa essere coerente e coeso, ci viene in aiuto una presentazione.
Solitamente è grafica, accompagnata da immagini significative e da poco testo.
Per creare delle presentazioni efficaci e memorabili, occorre pensare a questi elementi:
- TROVA L'IDEA
- CREA LA STORIA
- DISEGNA LA PRESENTAZIONE
- PRONUNCIA IL DISCORSO
A CHI É RIVOLTO
Il corso è rivolto a professionisti che usano la comunicazione pubblica nella loro attività lavorativa quotidiana.
In particolare: IMPRENDITORI, MANAGER, LIBERI PROFESSIONISTI (agenti, avvocati, architetti, ecc:) , INSEGNANTI.
I DOCENTI
I docenti saranno OSCAR GENOVESE, ROSETTA MARTELLINI, EMANUELE COPPARI




IL TEST INIZIALE CORSO
QUANDO E DOVE SI TERRANNO LE LEZIONI
Le lezioni si terranno in Via Einaudi n.62, 62012 Civitanova Marche.
DATE DEL CORSO:
dalle ore 19 alle ore 21
14 maggio
21 maggio
28 maggio
4 giugno
11 giugno
18 giugno
25 giugno
1/2 luglio –Esercitazioni collettiva 1 to many (in cui ogni partecipante presenterà agli altri un project work elaborato durante il corso)
coaching individuali da concordare con il docent
PROGRAMMA DEL CORSO
LEZIONI DAL VIVO
- Cos’è il public speaking
- La gestione delle emozioni
- Analisi pratica di celebri discorsi pubblici nel mondo contemporaneo
- Disamina delle personali capacità e peculiarità espressive
- Le forme del racconto classico nella comunicazione contemporanea
- Tecniche di narrazione efficace
- Modalità espressive tra letteratura e pubblicità
- Cenni di storytelling e personal branding
- I nemici del Public Speaking
- Come combattere i nemici del public speaking
- Partiamo da noi
- Una buona partenza
- Qual’è il pubblico da catturare
- L’ascolto attivo
- La qualità dell’esposizione (volume, ritmo, tono)
- I sani ingredienti (sorriso, sguardo, espressione facciale)
- Location e logistica
- L’immagine giusta nel contesto giusto
- Il potere del guardaroba
- Costruisci il tuo marchio – gli obiettivi della consulenza d’immagine
- Armocromia e significato dei colori
- Valorizzare le forme del corpo e del viso
- Le funzioni della voce
- Armonizzare il respiro e la voce
- Ritmo, pause ed intonazioni
- La cadenza dialettale e la dizione
- La consapevolezza dello spazio
- L’uso dello spazio
- La postura e i gesti
- Errori da evitare
LEZIONI ONLINE
- Niente paura-la gestione delle emozioni
- A me gli occhi-come catturare l’attenzione
- Un corpo che parla-postura, gesti e molto altro
- Incanta con la voce-un’arma da dominare
- La gestione delle informazioni-i vantaggi di una buona organizzazione
- Le funzioni della voce
- Esercitare la voce
- Ritmo, pausa, intonazione
- La cadenza dialettale e la dizione
- Esercizi
- Arte oratoria
- Esempi
- Cassetta degli attrezzi
- Prossimi passi
- Che cos’è lo storytelling
- A cosa serve lo storytelling
- Come fare storytelling
- Quali sono le applicazioni
- Esempi
- Trova l’idea
- Crea la storia
- Disegna una presentazione
- Pronuncia il discorso
- Un’immagine efficace nel business
- Costruire un’immagine funzionale e coerente
- Come gestire i conflitti in modo costruttivo
- Quale comunicazione attivare per gestire meglio i conflitti
- Come utilizzare la negoziazione per la gestione dei conflitti
- Come gestire le emozioni nei conflitti
- Definizione e costruzione del personal branding
- Economia relazionale: fiducia e reputazione
- Il posizionamento del brand personale
- Il marketing del brand personale
- Le varie tipologie di meeting
- Riunioni efficaci
- Riunioni da evitare
- Perché è importante delegare
- Come delegare
- Cos’è il feedback
- Come motivare
- Perché è importante ascoltare
- Che cos’è l’ascolto attivo
- Quando non ascoltiamo, perché?
- Quale ruolo gioca l’empatia nel processo di ascolto?
ESERCITAZIONE COLLETTIVA
Sono delle sessioni di lavoro di esercitazione pratica dove ogni partecipante seguirà discorsi pubblici davanti a una platea di suoi pari ed esterni.
Simulando in tutto e per tutto una situazione reale ricevendo feedback dal vivo, ma in un ambiente protetto dal giudizio ed orientato solo alla crescita ed al miglioramento.
COACHING 1 TO 1
In queste sessioni il partecipante verrà seguito personalmente da un coach di riferimento che lavorerà 1 to 1 sulla persona mettendo in pratica e personalizzando il percorso con un supporto individuale e dedicato agli obiettivi del singolo partecipante.
RICHIEDI SUBITO INFORMAZIONI
Sei interessato al Corso PUBLIC SPEAKING?
CONTATTACI
Oppure compilando il seguente modulo con i dati richiesti:
Compilando il modulo e inviando la richiesta di informazioni, dichiari di aver preso visione dell’informativa sulla privacy e di acconsentire al trattamento dei tuoi dati personali secondo la normativa vigente in materia di protezione dei dati. I tuoi dati saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla tua richiesta e non saranno comunicati a terzi senza il tuo consenso. Puoi esercitare i tuoi diritti di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione e altri diritti previsti dalla legge scrivendo a info@oltremeta.it.