CORSO PUBLIC SPEAKING

Il percorso di formazione dedicato al public speaking che abbiamo progettato è orientato a fornire ad ogni partecipante un prezioso kit di consigli utili ed operativi per aumentare l'efficacia della propria performance di comunicazione e delle proprie capacità di racconto davanti ad un pubblico qualsiasi esso sia.

L'arte del parlar bene è infatti un'arte complessa e personale, su cui è necessario lavorare e sperimentarsi dotandosi delle giuste conoscenze.

La qualità della nostra comunicazione dipende da una serie di abilità molto diverse tra di loro e da una consapevolezza interiore dell'oratore in merito ai propri punti di forza e di debolezza. a praticarlo.

Il nostro obiettivo è far si che ognuno all'interno di questo percorso scopra l'oratore migliore che risiede già in lui ed inizi a praticarlo.

COSA INCLUDE IL CORSO

Più di 25 ore di contenuti video

Anteprima corsi online

I PLUS DEL CORSO

A CHI É RIVOLTO

Il corso è rivolto a professionisti che usano la comunicazione pubblica nella loro attività lavorativa quotidiana, hanno apprezzato i nostri percorsi IMPRENDITORI, MANAGER, LIBERI PROFESSIONISTI (agenti, avvocati, architetti, ecc:) , INSEGNANTI.

I DOCENTI

Cesare catà

Oscar Genovese

Simona Ripari

Alessandra Rossi

Cesare catà

Oscar Genovese

Simona Ripari

Silvial Galieti

Alessandra Rossi

Francesca Della Valle

IL TEST INIZIALE​

Prima dell’inizio del corso verrai sottoposto ad un test di domande circa 20 a risposta multipla e 5 domande aperte per comprendere il tuo livello di consapevolezza sia delle tue aree di miglioramento che del tuo stile di comunicatore nonchè delle tue aspettative in merito al percorso.

Quando e dove si terranno le lezioni

Le lezioni si terranno dalle ore 19.00 alle ore 21.00 in Via Einaudi n. 168 piano secondo interno n.62, 62012 Civitanova Marche.

DATE DEL CORSO : tutti i martedì a partire dal 31 gennaio fino ad esaurimento del programma, agli iscritti verrà fornito calendario dettagliato.

Com' è composto il corso?

Lezioni dal vivo

  • Tecniche retoriche ed espressive
  • Elementi di dizione e di prossemica analisi pratica delle fonti letterarie sull’oratoria
  • Analisi pratica di celebri discorsi pubblici nel mondo contemporaneo
  • Disamina delle personali capacità e peculiarità espressive
  • Le forme del racconto classico nella comunicazione contemporanea
  • Tecniche di narrazione efficace
  • Modalità espressive tra letteratura e pubblicità
  • Cenni di storytelling e personal branding
  • I nemici del Public Speaking
  • Come combattere i nemici del public speaking
  • Partiamo da noi
  • Una buona partenza
  • Qual’è il pubblico da catturare
  • L’ascolto attivo
  • La qualità dell’esposizione (volume, ritmo, tono)
  • I sani ingredienti (sorriso, sguardo, espressione facciale)
  • Location e logistica
  • La consapevolezza dello spazio
  • L’uso dello spazio
  • La postura e i gesti
  • Errori da evitare
  • Le funzioni della voce
  • Armonizzare il respiro e la voce
  • Ritmo, pause ed intonazioni
  • La cadenza dialettale e la dizione
  • L’immagine giusta nel contesto giusto
  • Il potere del guardaroba
  • Costruisci il tuo marchio – gli obiettivi della consulenza d’immagine
  • Armocromia e significato dei colori
  • Valorizzare le forme del corpo e del viso

MODULI ONLINE

I WORKSHOP COLLETTIVI

Sono delle sessioni di lavoro di esercitazione pratica dove ogni partecipanti eseguirà discorsi pubblici davanti ad una platea di suoi pari ed esterni.

Simulando in tutto e per tutto una situazione reale ricevendo feedback dal vivo, ma in un ambiente protetto dal giudizio ed orientato solo alla crescita ed al miglioramento.

MODULI ONLINE

In queste sessioni il partecipante verrà seguito personalmente da un coach di riferimento che lavorerà 1 to 1 sulla persona mettendo in pratica e personalizzando il percorso con un supporto individuale e dedicato agli obiettivi del singolo partecipante.

Contatti

Per info e prenotazioni chiamare al 3491467942
o previo messaggio Whatsapp per appuntamento telefonico.

Condividi su whatsapp
Whatsapp

Via mail a info@oltremeta.it

Condividi su email
info@oltremeta.it