• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
  • Blog
    • Parlare in pubblico
    • Comunicare bene
    • Raggiungi gli obiettivi
    • Studiare per lavorare
    • Migliora la tua azienda
  • Eventi
    • Calendario eventi 2019
  • Risorse
  • Contatti
  • Newsletter
Hai delle domande?
+39 349.1467942
info@oltremeta.it
OltremetaOltremeta
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
  • Blog
    • Parlare in pubblico
    • Comunicare bene
    • Raggiungi gli obiettivi
    • Studiare per lavorare
    • Migliora la tua azienda
  • Eventi
    • Calendario eventi 2019
  • Risorse
  • Contatti
  • Newsletter

Raggiungi gli obiettivi

  • Home
  • Blog
  • Raggiungi gli obiettivi
  • Infoprodotto, cos’è e come funziona

Infoprodotto, cos’è e come funziona

  • Posted by oltremeta
  • Categories Raggiungi gli obiettivi
  • Date 16 Gennaio 2019

Quasi sicuramente se navighi su internet e se usi soprattutto i social come Facebook ti sarai imbattuto qualche volta su questo termine, e altrettanto sicuramente lo avrai associato semplicisticamente ad un pdf o ad un ebook. Sappi che la realtà e un po’ diversa.



Cos’è un infoprodotto

Contenuti

  • Cos’è un infoprodotto
  • Fare soldi con gli infoprodotti, si può realmente?
  • Tipi di infoprodotti
    • Piccole guide, manuali, piccoli file pdf
    • Ebooks
    • Webinar
    • Audio
    • Video Corso
  • Come può aiutare alla mia azienda un infoprodotto
  • Conclusione

Gli infoprodotti sono prodotti formativi in grado di risolvere un problema o la necessita di un potenziale cliente. In genere sono associati a ebook o pdf, questo molto probabilmente perché sono i più diffusi. In genere difatti vengono usati ebook o pdf per creare i LEAD MAGNET. In poche parole dei doni che vengono creati ad hoc per il cliente in cambio di mail o comunque di un contatto. In realtà esistono moltissimi tipi di infoprodotti che spaziano da webinar, video, prodotti audio e anche ebook e pdf.

 

Fare soldi con gli infoprodotti, si può realmente?

Assolutamente Si. Stiamo parlando (dati del 2018) di un mercato, quello formativo, che cresce del 17% l’anno, in Europa solo il 2% del mercato è digitalizzato (quello della formazione). Capite bene che noi dell’antico continente abbiamo davvero ancora molto ma davvero molto da fare è il mercato ha un trend positivo. Ma, ovviamente si possono fare soldi a patto che abbiamo un obiettivo, una strategia, qualcosa di intelligente e soprattutto interessante da dire.

 

Tipi di infoprodotti

Piccole guide, manuali, piccoli file pdf

In genere come anticipato prima, sono utilizzatissimi nel mondo degli infoprodotti, questo perchè vengo utilizzati per le risorse gratuite da offrire ai potenziali nuovi utenti, questo è quello che gli specialisti di settore chiamano “LEAD MAGNET” ossia una risorsa rilevante e di sicuro interesse che attira l’attenzione del nostro potenziale futuro cliente. Cosa importante, iniziamo a fare pratica con un concetto, dare valore al cliente, cioè offrire il prodotto giusto per il suo bisogno/esigenza/problema.

 

Ebooks

Anche questi supporti, quando sono di piccolo formato vengono usati come Lead Magnet. Come detto in precedenza il concetto è dare valore e pertinenza alla risorsa rispetto al potenziale cliente. In altri casi invece sono il vero valore, la vera risorsa, non sono formati che costano molto. Fare un Ebook alla fine non è così difficile, ripeto il concetto quello che davvero conta e il valore dell’informazione. Il consiglio è un Ebooks non immenso indici molto indicativi in modo che il potenziale cliente può arrivare al capitolo che gli interessa con un semplice click. Altro consiglio, inframezzare il testo con immagini, alleggerisce di molto la lettura e oltretutto come noto, a volte un’immagine vale mille parole.

 

Webinar

Il Re indiscusso degli infoprodotti, sicuramente il sistema più utilizzato e molto probabilmente fra i migliori, tanto che si stanno via via sempre più vedendo webinar gratuiti come Lead Magnet di un Webinar molto più complesso come risorsa a pagamento. Va detto che anche per questo formato di infoprodotti esistono vari tipi di possibilità; in diretta, con possibilità di interagire con l’oratore, video in prima persona, video di un desktop o slide con la voce fuoricampo. Ovviamente la difficolta di creare un prodotto buono e valido ne fa alzare il prezzo rispetto ai primi due che troviamo anche a buon mercato.

 

Audio

Questo infoprodotto è forse il meno noto, in quanto, in genere o l’infoprodotto è scritto o è un video, ciò non toglie che viene utilizzato, meno complesso della creazione di un video diciamo che è (come costi) il punto di incontro fra un ebook e un webinar.

 

Video Corso

Molto probabilmente il più completo degli infoprodotti. Non adatto a chi si affaccia per la prima volta a questo tipo di business vista la complessità del prodotto. Richiede sicuramente un a certe preparazione e una capacità organizzativa di un certo livello. Oltretutto, se l’obiettivo e dare valore, sicuramente il prodotto deve avere davvero qualcosa di importante da dire. Oggi esistono corsi di ogni tipo e genere su internet per cui, esserci significa avere qualcosa di diverso da dire, qualcosa che fa la differenza e che fa cadere la scelta su di noi.

 

Come può aiutare alla mia azienda un infoprodotto

Come detto la cosa più importante è il valore, creare un infoprodotto debole che in realtà non porta valore da la sensazione di qualcosa di fuffoso. Ma tornando a noi, esempio pratico:

  • La ditta x produce calzature da tanti anni, le produce come tradizione comanda e vorrebbe tramandare questa tradizione ai nuovi manager della calzatura. Decide quindi di produrre un video corso a puntate, dove dalla pelle normale si crea una stupenda scarpa da donna tacco 13 molto elegante.
  • Creiamo il funnel.
  • Su Facebook facciamo una sponsorizzata che riguarda corsi per nuovi operai specializzati nella calzatura. A chi si registra diamo in omaggio un ebook su che illustra un aspetto/segreto/tecnica per capire e come si sceglie la pelle di qualità. (Lead Magnet)
  • Dopo alcuni giorni tramite mail mandiamo un messaggio dove pilotiamo i nostri clienti verso una Landing Page dove diamo il secondo ebook. Nella seconda risorsa parliamo dell’imminente partenza di un nuovo corso molto dettagliato bla bla….. Diamo la possibilità di ritirare un coupon che offre una percentuale di sconto per il corso solo a chi ha effettuato la registrazione.
    Fatto, abbiamo creato un Funnel di vendita e per il nostro infoprodotto. E’ chiaro che, la difficolta di tutta l’operazione non è sicuramente sull’infoprodotto ma su tutto il percorso che ci permetterà di venderlo.

 

Conclusione

Questi che vi ho elencato sono sicuramente fra i più noti tipi di infoprodotti, ce ne sono di altri tipi e con altre modalità, potremmo dire che per ogni infoprodotto esiste una esigenza, una cosa credo sia palese, in realtà la difficoltà non sta nella creazione dell’infoprodotto, ma nella strategia che c’è dietro alla sua promozione, salvo che non abbiate l’esigenza di un infoprodotto per uso interno. Il mercato esiste ed è florido, di cose da dire ce ne sono tantissime, e lo strumento di vendita, il funnel marketing è sicuramente uno dei sistemi più forti che propone il mercato digitale.

Ma del Funnel Marketing ne parleremo in altra sede. Il mio consiglio per capire e per sfruttare al meglio gli infoprodotti è sempre lo stesso, investire su se stessi, partecipare ad un buon percorso formativo magari con un oratore importante e imparare e studiare.

Buon Lavoro!

 

Tag:infoprodotti, video, webinar

  • Share:
author avatar
oltremeta

Previous post

Cosa significa Influencer?
16 Gennaio 2019

Next post

WEBINAR - Istruzioni per l'uso
18 Gennaio 2019

You may also like

la_complessità
“È complicato”: la complessità nella vita quotidiana
24 Novembre, 2019
Vincent Van Gogh, blog Oltremeta
Creativi che devono vendere: una storia di mercato e ispirazioni
25 Ottobre, 2019
Scrivere per vendere 10 consigli per l’arte della persuasione, blog Oltremeta
Scrivere per vendere: 10 consigli per l’arte della persuasione
18 Ottobre, 2019

Cerca

Articoli più letti

Come i creativi hanno cambiato la storia
01Dic2019

A cosa serve la creatività? Contenuti A cosa serve...

LETTERING: I CARATTERI CHE DANNO CARATTERE – NON SONO SOLO PAROLE!
09Mar2015

Il “Lettering” in pubblicità e in editoria, è la...

UX DESIGN X TUTTI E PER TUTTO
27Ott2015

COS’È LA USER EXPERIENCE DESIGN? Contenuti COS’È LA USER...

FUTURE SKILLS – COMPETENZE CHE FANNO LA DIFFERENZA
27Giu2016

In linea con il seminario europeo del Cedefop (European...

Oltremeta-logo-home-header

+39 349.1467942

info@oltremeta.it

P. IVA 01722270434
Sede legale: Viale Giacomo Matteotti, 160
62012 Civitanova Marche MC

Oltremeta

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Servizi

  • Formazione
  • Consulenza
  • Coaching

Eventi 2019

  • Scarica il calendario

Blog

  • Raggiungi gli obiettivi
  • Migliora la tua azienda
  • Studiare per lavorare
  • Comunicare bene

Powered by Oltremeta.

  • Privacy policy
  • Cookie policy