Umorismo a lavoro, al riguardo l’Italia guarda ancora agli Stati Uniti come a un orizzonte di infinite ispirazioni, soprattutto in campo business, dove i colleghi d’oltreoceano sembrano sempre più “sul pezzo”. Al di là di quanto sia reale e di …
È come me, ha storie fantastiche, mi posso fidare, parla proprio con me, quando c’è il brand è più figo Ha sfilato sul red carpet alla 76^ Mostra del Cinema di Venezia per presentare il docu-film che racconta della sua …
Con la parola “sensemaking” (o sense making) facciamo riferimento a una disciplina, ma anche a uno specifico insieme di skills e al risultato che con queste possiamo raggiungere. Abbiamo già fornito in un altro articolo gli elementi chiave per scoprire …
Gestione del talento oggi, Attualmente la generazione dei Millennial rappresenta la fetta più cospicua della forza lavoro, e trovare il modo di gestire efficacemente i talenti di chi ne fa parte diventerà presto una priorità.In questo articolo introdurremo alcune strategie …
Prima di parlare dei creativi che hanno fatto storia è il caso di chiedersi, a cosa serve la creatività? Rispondere a questa domanda non è semplice, e soprattutto non è scontato. Al di là degli schieramenti ideologici, a partire da …
Nell’era dei social, quanto pesa lo storytelling su carta? Esiste un sito, che consigliamo di visitare, che raccoglie i maggiori house organ del Novecento. Si chiama houseorgan.net ed è una piattaforma utilissima per chi studia comunicazione e per chi ogni …
“È complicato”: la gestione della complessità nella vita quotidiana La realtà in cui viviamo ci si presenta come straordinariamente sfaccettata: ci troviamo in un’epoca caratterizzata dall’informazione crossmediale, dalla comunicazione istantanea e da una fluidità senza precedenti. Il progresso sembra non …
La capacità di risolvere problemi indica propriamente l’insieme dei processi atti ad analizzare, affrontare e risolvere positivamente situazioni problematiche. Anzi, essa in realtà è solo una parte del processo; la procedura completa invece, comprende le fasi di problem finding, problem …
Decision-making: un’espressione molto utilizzata, sentita, in voga. Ma perché? Le nostre giornate lavorative e relazionali sono piene di tante, tantissime decisioni da prendere, scelte da fare, opzioni da valutare, alternative da ponderare.Scelte semplici o più complicate, decisioni grandi o piccole …
Il Cigno Nero? Esiste una teoria estremamente interessante legata a questo affascinante animale: perennemente contemporanea, portatrice di spunti per riflettere su come affrontiamo la nostra vita aziendale (e perchè no, personale) su quanto siamo bravi nel redigere la nostra strategia …