Quanto rapidamente cambia il mondo intorno a noi? Il progresso (tecnologico e sociale) ci lancia una sfida speciale: non smettere mai di imparare. Per far sì che l’evoluzione resti una promessa allettante e non diventi un nemico da temere, i …
Con la parola “sensemaking” (o sense making) facciamo riferimento a una disciplina, ma anche a uno specifico insieme di skills e al risultato che con queste possiamo raggiungere. Abbiamo già fornito in un altro articolo gli elementi chiave per scoprire …
“È complicato”: la gestione della complessità nella vita quotidiana La realtà in cui viviamo ci si presenta come straordinariamente sfaccettata: ci troviamo in un’epoca caratterizzata dall’informazione crossmediale, dalla comunicazione istantanea e da una fluidità senza precedenti. Il progresso sembra non …
La capacità di risolvere problemi indica propriamente l’insieme dei processi atti ad analizzare, affrontare e risolvere positivamente situazioni problematiche. Anzi, essa in realtà è solo una parte del processo; la procedura completa invece, comprende le fasi di problem finding, problem …
Decision-making: un’espressione molto utilizzata, sentita, in voga. Ma perché? Le nostre giornate lavorative e relazionali sono piene di tante, tantissime decisioni da prendere, scelte da fare, opzioni da valutare, alternative da ponderare.Scelte semplici o più complicate, decisioni grandi o piccole …
La resilienza, chi non ne vorrebbe di questi tempi? Si tratta di un valore che tutti dovrebbero migliorare! In questo tempo così difficile non farebbe male aumentare il livello di resistenza alle avversità di ognuno di noi e della nostra …
La società dell’informazione ci ha dimostrato che un bene immateriale come il singolo dato può assumere la stessa importanza di un prodotto industriale, rimodellando l’economia mondiale in una forma nuova di zecca. Oggi il progresso ci chiede di sfruttare e …
Il termine Kaizen deriva dal giapponese e significa “miglioramento continuo”, poiché si tratta di un processo che mira ad aumentare la produttività. Il metodo Kaizen è stato sviluppato negli anni Cinquanta del Novecento in Giappone ed è stato applicato con …
“Che lavoro fare?” Bella domanda direi! Si tratta di una questione molto più importante di quello che si possa pensare. Scegliere il lavoro giusto può essere una delle decisioni più importanti della vita. Infatti, la carriera che scegliamo avrà un …
Proattività, la capacità di anticipare cambiamenti e apportare soluzioni con determinazione e creatività.