Decision-making: un’espressione molto utilizzata, sentita, in voga. Ma perché? Le nostre giornate lavorative e relazionali sono piene di tante, tantissime decisioni da prendere, scelte da fare, opzioni da valutare, alternative da ponderare.Scelte semplici o più complicate, decisioni grandi o piccole …
Quante volte ti sarà capitato in questi ultimi mesi, forse anni, di sentir parlare di sviluppo personale o crescita personale? E’ possibile che questo tema sia arrivato ai tuoi occhi o alle tue orecchie in altri termini, quali “miglioramento personale”, …
La capacità di risolvere problemi indica propriamente l’insieme dei processi atti ad analizzare, affrontare e risolvere positivamente situazioni problematiche. Anzi, essa in realtà è solo una parte del processo; la procedura completa invece, comprende le fasi di problem finding, problem …
Che lavoro fare? Scegliere il lavoro giusto può essere una delle decisioni più importanti della vita. Infatti, la carriera che scegliamo avrà un impatto significativo sulla nostra felicità, sul nostro tenore di vita e sulla nostra stabilità finanziaria. Tuttavia, la …
In questo articolo parleremo di gestione del tempo. Perché tutti ne parlano? Negli ultimi anni si è parlato sempre di più della gestione del tempo a causa di diversi fattori che hanno reso questa competenza sempre più rilevante. Che cosa …
Sei una persona organizzata e precisa? Allora non hai bisogno di questo articolo. Se invece fai parte di quelle persone che si sentono incostanti nelle attività da portare avanti, che fanno fatica a gestire i propri impegni perché rincorrono le …
In questo articolo esploreremo il significato della digital transformation e del digital mindset, per scoprire come questi due concetti si intersecano. Ne hai mai sentito parlare? Scoprirai, inoltre, come sviluppare un digital mindset può aiutare anche te nel gestire il …
Il concetto della legge dell’attrazione sostiene che i nostri pensieri, assieme alle nostre emozioni, influenzano la realtà che ci circonda. Dunque, non è ciò che ci accade e che abbiamo intorno a condizionarci, ma è quello che abbiamo dentro che …
Si cercano sempre nuovi strumenti o metodi per aumentare la produttività, per gestire il tempo, per organizzare il lavoro in team oppure per controllare l’avanzamento di un progetto o di un nuovo obiettivo. L’articolo di oggi fa al caso tuo …
Il termine Kaizen deriva dal giapponese e significa “miglioramento continuo”, poiché si tratta di un processo che mira ad aumentare la produttività. Il metodo Kaizen è stato sviluppato negli anni Cinquanta del Novecento in Giappone ed è stato applicato con …