Arte e marketing: Il marketing non è solo strategia e numeri, questo deve essere chiaro a tutti. La strategia senza la creatività serve a ben poco, servono armonia ed equilibrio tra due sfere che funzionano solamente se si incastrano perfettamente. …
Trovare il senso della realtà che ci circonda, in costante movimento. Capire qual è il valore di quello che facciamo, per noi e per gli altri. Anche questo sarà sempre più importante nel futuro, secondo gli studi dell’Institute for the …
Nessuno dovrebbe mai imporre il proprio punto di vista su un problema,piuttosto uno dovrebbe studiarlo e nel tempo una soluzione si rivelerà.(Albert Einstein) Cosa significa problem solving creativo Problem solving si traduce in italiano, capacità di risolvere i problemi. E’ …
Come si può quindi passare dal gruppo alla squadra? In questo articolo cercheremo di scoprirlo insieme. “Per quanto una persona possa essere talentuosa, nessuno possiede tutte le abilità necessarie per fare al meglio ogni cosa, anche se siamo capaci di …
Cos’hanno in comune Adriano Olivetti e Vincent Van Gogh? E Russell Simmons e Salvador Dalì? E Renzo Rosso e Kurt Cobain? Insomma cosa accomuna i grandi imprenditori con i grandi artisti? Sappiamo che possono sembrarvi accostamenti strani, forse assurdi.. ma …
Avete mai sentito parlare del Cigno Nero? Esiste una teoria estremamente interessante legata a questo affascinante animale: perennemente contemporanea, portatrice di spunti per riflettere su come affrontiamo la nostra vita aziendale (e perchè no, personale) su quanto siamo bravi nel …
Perchè si parla tanto di local marketing? Ma soprattutto, COS’è? E perchè è così urgente studiare una strategia che sia pensata per il tuo territorio? Il mondo del digital è in perenne e rapidissima evoluzione, ma stiamo assistendo ad una …
Cos’è il pensiero creativo? Ma soprattutto… nasco creativo o posso allenarmi a diventarlo? Sono in molti infatti a pensare che la creatività sia un talento innato, una rara abilità prerogativa di pochi individui prescelti, particolarmente intelligenti o particolarmente bizzarri. In …
Bombardamenti continui di informazioni e dati. Estremizzazione del linguaggio verbale. Connessioni globali e perenni. Questa è la realtà in cui ci troviamo… ma qualcosa sta cambiando! Qualcuno di voi avrà notato la crescita del numero di immagini a cui siamo …
Yuval Noah Harari, autore di “Sapiens”, “Homo Deus” e “21 lezioni per il XXI secolo”, ha scritto in questi giorni un interessantissimo articolo sulle possibili conseguenze globali del Coronavirus. Per renderlo accessibile a tutti abbiamo deciso di tradurlo integralmente. Yuval …