• CHI SIAMO
  • RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE
    • IL PROCESSO DI SELEZIONE
    • POSIZIONI APERTE
    • CANDIDATURE SPONTANEE
    • CAREER COACHING
  • FORMAZIONE AZIENDALE
    • CORSI DI FORMAZIONE AZIENDALE
    • CORSI DI FORMAZIONE ONLINE
    • REALIZZAZIONE DI CORSI ONLINE
    • CORSI FORMAZIONE MARCHE
      • CORSO PUBLIC SPEAKING
  • CONSULENZA HR
    • GESTIONE RISORSE UMANE
    • BUSINESS COACHING
  • BLOG
    • COMUNICARE BENE
    • RAGGIUNGI GLI OBIETTIVI
    • STUDIARE PER LAVORARE
    • MIGLIORA LA TUA AZIENDA
    • GESTIONE RISORSE UMANE
  • CONTATTI
Hai delle domande?
+39 349.1467942
info@oltremeta.it
OltremetaOltremeta
  • CHI SIAMO
  • RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE
    • IL PROCESSO DI SELEZIONE
    • POSIZIONI APERTE
    • CANDIDATURE SPONTANEE
    • CAREER COACHING
  • FORMAZIONE AZIENDALE
    • CORSI DI FORMAZIONE AZIENDALE
    • CORSI DI FORMAZIONE ONLINE
    • REALIZZAZIONE DI CORSI ONLINE
    • CORSI FORMAZIONE MARCHE
      • CORSO PUBLIC SPEAKING
  • CONSULENZA HR
    • GESTIONE RISORSE UMANE
    • BUSINESS COACHING
  • BLOG
    • COMUNICARE BENE
    • RAGGIUNGI GLI OBIETTIVI
    • STUDIARE PER LAVORARE
    • MIGLIORA LA TUA AZIENDA
    • GESTIONE RISORSE UMANE
  • CONTATTI

Comunicare bene

  • Home
  • Blog
  • Comunicare bene
  • IL PASSAPAROLA: 5 azioni per migliorare.

IL PASSAPAROLA: 5 azioni per migliorare.

  • Posted by oltremeta
  • Categories Comunicare bene, Raggiungi gli obiettivi
  • Date 1 Marzo 2022
passaparola marketing

Il passaparola nasce come strumento di trasmissione delle informazioni in ambito militare, dove un ordine può essere trasmesso “a catena” grazie alla ripetizione da un individuo al suo vicino (non a caso, in inglese è conosciuto come “word of mouth”). Oggi, però, la sua importanza ha travalicato i confini militari e del pettegolezzo per approdare in un campo non meno periglioso: quello della promozione commerciale. Se vuoi sfruttare al meglio le potenzialità del “passaparola marketing”, continua a leggere per saperne di più.

passaparola marketing
far crescere il tuo network usando il passaparola

Il passaparola nel marketing

Contenuti

  • Il passaparola nel marketing
  • Come utilizzare il marketing del passaparola

Quello che oggi potremmo definire “marketing passaparola” è in realtà il più antico strumento di promozione. Quante volte abbiamo acquistato un certo prodotto o ci siamo fidati di una certa persona perché ne avevamo sentito parlare bene da un amico? Nonostante tutti gli investimenti e le innovazioni nella pubblicità tradizionale o digitale, infatti, ancora oggi nulla può battere il consiglio di una persona che riteniamo autorevole, intelligente o semplicemente disinteressata.

Naturalmente, oggi i nostri “vicini” non sono soltanto quelli fisicamente prossimi a noi: ecco che quindi le opinioni di un altro utente (che magari vive a migliaia di chilometri di distanza) possono modificare il nostro comportamento di acquisto, così come la quantità delle stelline che decideremo di attribuire a un certo prodotto su una certa piattaforma contribuirà a decretarne il successo o l’insuccesso. Insomma: alzi la mano chi è disposto a prenotare in un ristorante sconosciuto anche se ha un solo pallino su TripAdvisor. Nessuno?

il passaparola nel marketing
il passaparola che funziona

Come utilizzare il marketing del passaparola

Partiamo da un presupposto essenziale: ogni persona cova dentro di sé il desiderio di potersi esprimere e di essere ascoltata. Nel momento in cui ci trasformiamo in recensori o promotori convinti, infatti, veniamo avvolti da una piacevole sensazione di importanza e autorevolezza. Non importa se la nostra opinione riguarda qualcosa di banale o dall’importanza limitata: l’importante è che possiamo dire la nostra e che qualcuno dia credito al nostro pensiero.

la forma vincente di marketing: il passaparola
il passaparola che ti riguarda funziona?

Ti stai chiedendo cosa significa? Semplice: che, qualunque sia il tuo settore, molto probabilmente i tuoi clienti non sapranno resistere alla tentazione di reclamare un pezzetto di palcoscenico per condividere i loro giudizi. Approfitta di questo vantaggio implementando queste 5 azioni:

  1. Tratta bene i clienti: sì, sembra un’ovvietà, eppure non lo è affatto. Il passaparola generato da un’esperienza piacevole e appagante sarà diversissimo da quello istigato da un’esperienza negativa intaccata da disattenzione, mancanza di garbo o poca considerazione. Fai la tua parte!
  2. Crea un senso di comunità: più i tuoi clienti si sentiranno in relazione tra di loro e con il tuo brand, più avranno “fame” di riconoscimento e desidereranno essere considerati dei punti di riferimento. Sfrutta il più possibile i tuoi canali online e offline per nutrire il discorso riguardo i tuoi prodotti/servizi.
  3. Sostieni l’utilità delle recensioni: pensa a quando dai un buon consiglio a un amico, questi lo segue e ti ringrazia. Non è una soddisfazione pazzesca? Racconta ai tuoi clienti l’importanza di una loro recensione per l’intera comunità. Ti accorgerai che ci sono molti più wannabe influencer di quanti pensavi.
  4. Chiedi una recensione: la transazione è appena terminata, il suo ricordo è ancora piacevolmente caldo nella mente del cliente e tu desideri ardentemente il massimo del punteggio. Non temere di osare con un messaggio personalizzato (o una richiesta verbale, se il tuo è un local business!) e guida il cliente per rendere il processo di recensione il più semplice, breve e appagante possibile. 
  5. Coltiva il senso di fiducia: ricorda di rispondere alle recensioni e dimostrare gratitudine a coloro che hanno impiegato tempo ed energie per testimoniare a favore del tuo brand. I tuoi fan sono dei piccoli agenti commerciali in incognito all’interno delle rispettive comunità: coccolali!

Che ruolo ha il passaparola nelle tue strategie di marketing? Se l’articolo ha messo in moto la tua fabbrica delle idee, non perdere gli altri approfondimenti di Oltremeta: clicca qui.

Per chi vuole approfondire il concetto di mucca viola andate qui.

Tag:passaparola

  • Share:
author avatar
oltremeta

Previous post

SOFT SKILLS: le competenze che ti danno una marcia in più!
1 Marzo 2022

Next post

ARTE ORATORIA CICERONE - I segreti antichi dell’oratoria arte validi ancora oggi
9 Marzo 2022

You may also like

ritrovare se stessi focalizzarsi
RITROVARE SE STESSI: l’arte di tornare in contatto con la propria essenza
11 Maggio, 2022
organizzazione eventi aziendali (1)
ORGANIZZAZIONE EVENTI AZIENDALI: funzionano se sai come farli
30 Aprile, 2022
paura del futuro
PAURA DEL FUTURO: 5 esercizi pratici per cambiare prospettiva
27 Aprile, 2022

Cerca

SCOPRI I NOSTRI CORSI



Articoli più letti

LE 7 CARATTERISTICHE DEL SENSEMAKING: Cos’è e cosa fa.
05Ott2020

Trovare il senso della realtà che ci circonda, in...

PENSIERO CREATIVO cos’è e come coltivarlo in 4 esercizi
02Mar2021

Cos’è il pensiero creativo? Ma soprattutto… nasco creativo o...

La resilienza psicologica cos’è? Perché coltivarla? 7 consigli
10Feb2022

La resilienza, chi non ne vorrebbe di questi tempi?...

AUTOAPPRENDIMENTO: cos’è e come maturarlo
02Ago2021

Anche tu hai sentito parlare di auto apprendimento? In...

Categorie

  • Blog (18)
  • Comunicare bene (40)
  • Evidenza (4)
  • Gestione risorse umane (6)
  • Migliora la tua azienda (49)
  • Raggiungi gli obiettivi (35)
  • Storie Oltremeta (14)
  • Studiare per lavorare (15)
Oltremeta-logo-home-header

+39 349.1467942

info@oltremeta.it


Oltremeta S.R.L.
P. IVA 02073080430
Sede legale: Viale Giacomo Matteotti, 160
62012 Civitanova Marche MC

Formazione aziendale

  • Formazione aziendale
  • Realizzazione corsi online
  • Corsi formazione Marche

Blog

  • Raggiungi gli obiettivi
  • Migliora la tua azienda
  • Studiare per lavorare
  • Comunicare bene
  • Gestione risorse umane

Selezione e consulenza HR

  • Il processo di selezione
  • Career Coaching
  • Gestione risorse umane
  • Business coaching

Powered by Oltremeta.

  • Privacy policy
  • Cookie policy

PROMO ARTE ORATORIA + STORYTELLING
SCADE IL 31.08