• CHI SIAMO
  • RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE
    • IL PROCESSO DI SELEZIONE
    • POSIZIONI APERTE
    • CANDIDATURE SPONTANEE
    • CAREER COACHING
  • FORMAZIONE AZIENDALE
    • CORSI DI FORMAZIONE AZIENDALE
    • CORSI DI FORMAZIONE ONLINE
    • REALIZZAZIONE DI CORSI ONLINE
    • CORSI FORMAZIONE MARCHE
      • CORSO PUBLIC SPEAKING
  • CONSULENZA HR
    • GESTIONE RISORSE UMANE
    • BUSINESS COACHING
  • BLOG
    • COMUNICARE BENE
    • RAGGIUNGI GLI OBIETTIVI
    • STUDIARE PER LAVORARE
    • MIGLIORA LA TUA AZIENDA
    • GESTIONE RISORSE UMANE
  • CONTATTI
Hai delle domande?
+39 349.1467942
info@oltremeta.it
OltremetaOltremeta
  • CHI SIAMO
  • RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE
    • IL PROCESSO DI SELEZIONE
    • POSIZIONI APERTE
    • CANDIDATURE SPONTANEE
    • CAREER COACHING
  • FORMAZIONE AZIENDALE
    • CORSI DI FORMAZIONE AZIENDALE
    • CORSI DI FORMAZIONE ONLINE
    • REALIZZAZIONE DI CORSI ONLINE
    • CORSI FORMAZIONE MARCHE
      • CORSO PUBLIC SPEAKING
  • CONSULENZA HR
    • GESTIONE RISORSE UMANE
    • BUSINESS COACHING
  • BLOG
    • COMUNICARE BENE
    • RAGGIUNGI GLI OBIETTIVI
    • STUDIARE PER LAVORARE
    • MIGLIORA LA TUA AZIENDA
    • GESTIONE RISORSE UMANE
  • CONTATTI

Studiare per lavorare

  • Home
  • Blog
  • Studiare per lavorare
  • Come fare una presentazione efficace?

Come fare una presentazione efficace?

  • Posted by oltremeta
  • Categories Studiare per lavorare
  • Date 30 Novembre 2018

Nella vita lavorativa di molte persone, la capacità di produrre presentazioni efficaci è diventata sempre più importante. Come farle? Cosa scrivere? Come sistemare nel modo migliore le informazioni? Quali supporti visivi scegliere? Le risposte a queste domande sono infinite e fondamentalmente la risposta più giusta è “dipende”.

Il primo consiglio è quello di diventare consapevoli delle proprie caratteristiche di comunicatore pubblico eppoi scegliere di conseguenza.

 

Come si deve raccontare una storia?

Contenuti

  • Come si deve raccontare una storia?
  • Come costuire una presentazione efficace a livello visivo?
  • Quali software utilizzare per una presentazione efficace

Prima di tutto pianificate la struttura, mettetevi a tavolino ed organizzate i contenuti, previsualizzate lo sviluppo del discorso, usate l’ironia che non fa mai male un sorriso non costa nulla in fondo, ricercate la sintesi e la semplicità, sfruttate le pause, curate il visual nel miglior modo possibile. Utilizzate le storie ed i racconti porteranno colore e coinvolgimento.

 

Come costuire una presentazione efficace a livello visivo?

Quando tutte le info vi saranno chiare in mente sarà più facile affrontare questa fase più editoriale potremo dire, utilizzate foto e se possibile illustrazioni professionali, sfruttate siti come shutterstock o fotolia per avere foto professionali a pagamento, o unsplash e gratisography per immagini di buon livello free.

Occhio ai caratteri scelti i font parlano più di quanto pensate, le strutture , i capitoli sono parte integrante della vostra presentazione.

 

Quali software utilizzare per una presentazione efficace

Il classico powerpoint è sicuramente il più utilizzato, ma presenta dei limiti di carattere visuale ed estetico, interessanti le possibilità fornite da Canva, Prezi, keynote, google drive tutti strumenti che vi consigliamo di approfondire!

Tag:presentazione

  • Share:
author avatar
oltremeta

Previous post

STORYTELLING, l'arte di costruire storie che funzionano
30 Novembre 2018

Next post

Negoziazione e negoziatori
7 Dicembre 2018

You may also like

autoconsapevolezza
AUTOAPPRENDIMENTO: cos’è e come maturarlo
2 Agosto, 2021
apprendimento efficace
APPRENDIMENTO EFFICACE: imparare velocemente e meglio con 5 utili consigli.
27 Marzo, 2021
apprendimento degli adulti
APPRENDIMENTO DEGLI ADULTI: come sfruttare le nuove forme emergenti.
13 Febbraio, 2021

Cerca

SCOPRI I NOSTRI CORSI



Articoli più letti

LE 7 CARATTERISTICHE DEL SENSEMAKING: Cos’è e cosa fa.
05Ott2020

Trovare il senso della realtà che ci circonda, in...

PENSIERO CREATIVO cos’è e come coltivarlo in 4 esercizi
02Mar2021

Cos’è il pensiero creativo? Ma soprattutto… nasco creativo o...

La resilienza psicologica cos’è? Perché coltivarla? 7 consigli
10Feb2022

La resilienza, chi non ne vorrebbe di questi tempi?...

AUTOAPPRENDIMENTO: cos’è e come maturarlo
02Ago2021

Anche tu hai sentito parlare di auto apprendimento? In...

Categorie

  • Blog (18)
  • Comunicare bene (40)
  • Evidenza (4)
  • Gestione risorse umane (6)
  • Migliora la tua azienda (49)
  • Raggiungi gli obiettivi (35)
  • Storie Oltremeta (14)
  • Studiare per lavorare (15)
Oltremeta-logo-home-header

+39 349.1467942

info@oltremeta.it


Oltremeta S.R.L.
P. IVA 02073080430
Sede legale: Viale Giacomo Matteotti, 160
62012 Civitanova Marche MC

Formazione aziendale

  • Formazione aziendale
  • Realizzazione corsi online
  • Corsi formazione Marche

Blog

  • Raggiungi gli obiettivi
  • Migliora la tua azienda
  • Studiare per lavorare
  • Comunicare bene
  • Gestione risorse umane

Selezione e consulenza HR

  • Il processo di selezione
  • Career Coaching
  • Gestione risorse umane
  • Business coaching

Powered by Oltremeta.

  • Privacy policy
  • Cookie policy

PROMO ARTE ORATORIA + STORYTELLING
SCADE IL 31.08