• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
  • Blog
    • Comunicare bene
    • Raggiungi gli obiettivi
    • Studiare per lavorare
    • Migliora la tua azienda
  • Contatti
Hai delle domande?
+39 349.1467942
info@oltremeta.it
OltremetaOltremeta
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Formazione
    • Consulenza
    • Coaching
  • Blog
    • Comunicare bene
    • Raggiungi gli obiettivi
    • Studiare per lavorare
    • Migliora la tua azienda
  • Contatti

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • UX DESIGN X TUTTI E PER TUTTO

UX DESIGN X TUTTI E PER TUTTO

  • Posted by oltremeta
  • Categories Blog
  • Date 27 Ottobre 2015

COS’È LA USER EXPERIENCE DESIGN?

Contenuti

  • COS’È LA USER EXPERIENCE DESIGN?
  • COSA ANALIZZA LA UX DESIGN ?
  • COSA FA MATERIALMENTE UN ESPERTO DI UX ?

Per Ux si intende lo studio delle esperienza d’uso dell’utente di un prodotto, servizio o sistema. La cosiddetta “usabilità” di un prodotto sembra andare verso un concetto più ampio di analisi che abbraccia tutte le interazioni con interfacce mediali che potrebbero incontrare gli utenti.

 

COSA ANALIZZA LA UX DESIGN ?

3 sono le caratteristiche da pesare nello svolgimento di queste analisi: Condizioni dell’utente ed esperienza d’uso precedente, le Caratteristiche del sistema Esperienza di utilizzo.
Ultimamente si parla molto di usabilità ed interactive analysis essendo diventata essa sicuramente determinante per il successo di prodotti e servizi fruiti online, ma come si evince della indicazioni precedenti l’argomento è trasversale e può essere applicato in più ambiti.

 

COSA FA MATERIALMENTE UN ESPERTO DI UX ?

Fondamentalmente analizza, media , simula , fa ragionare, si mette nei panni del committente cerca di capire quali sono le sue aspettative, poi sposta la riflessione sull’utente cercando di capire quali potrebbero essere le sue reazioni immaginando profili diversi magari di utilizzatori, cercando di arrivare ad una sintesi che possa correggere delle impostazione viziate all’origine (leggasi i produttori fanno prodotti secondo il solo loro pensiero) L ‘Ux professional deve essere pertanto un buon mediatore, deve riflettere e far riflettere le parti sugli ambiti rilevanti su cui è necessario avere una posizione chiara per non tradire la propria identità e avere prodotti che nell’esperienza di utilizzo siano in linea con le aspettative create dal brand. Il percorso che vi proponiamo su l’ux vi trasferirà tecniche (benchmarking, personas, mentalmodels) per favorire la riflessione, per stendere i requisiti, vi racconterà storie di ux, e linee guida da seguire per aumentare la possibilità di avere una buona esperienza di utilizzo.

Tag:uc design, web design, WordPress

  • Share:
author avatar
oltremeta

Previous post

LETTERING: I CARATTERI CHE DANNO CARATTERE – NON SONO SOLO PAROLE!
27 Ottobre 2015

Next post

FUTURE SKILLS – COMPETENZE CHE FANNO LA DIFFERENZA
27 Giugno 2016

You may also like

The best online learning system
VISUAL THINKING – il pensiero si fa immagine
1 Dicembre, 2020
sensemaking
LE 7 CARATTERISTICHE DEL SENSEMAKING: Cos’è e cosa fa.
5 Ottobre, 2020
Coronavirus Danger And Public Health Risk Disease And Flu Outbreak Or Coronaviruses Influenza Backgr
Il mondo dopo il Coronavirus: le previsioni di Harari
6 Aprile, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

SCOPRI I NOSTRI CORSI



Articoli più letti

LE 7 CARATTERISTICHE DEL SENSEMAKING: Cos’è e cosa fa.
05Ott2020

Trovare il senso della realtà che ci circonda, in...

PENSIERO CREATIVO cos’è e come coltivarlo: 4 esercizi
02Ago2017

Cos’è il pensiero creativo? Ma soprattutto… nasco creativo o...

La resilienza psicologica cos’è? Perché coltivarla? 7 consigli
24Ago2020

La resilienza, chi non ne vorrebbe di questi tempi?...

Autoapprendimento: cos’è e come maturarlo
04Mag2020

Anche tu hai sentito parlare di auto apprendimento? In...

Categorie

  • Blog (18)
  • Comunicare bene (31)
  • Evidenza (4)
  • Migliora la tua azienda (30)
  • Raggiungi gli obiettivi (22)
  • Storie Oltremeta (10)
  • Studiare per lavorare (15)
Oltremeta-logo-home-header

+39 349.1467942

info@oltremeta.it

P. IVA 01722270434
Sede legale: Viale Giacomo Matteotti, 160
62012 Civitanova Marche MC

Oltremeta

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Servizi

  • Formazione
  • Consulenza
  • Coaching

Blog

  • Raggiungi gli obiettivi
  • Migliora la tua azienda
  • Studiare per lavorare
  • Comunicare bene

Powered by Oltremeta.

  • Privacy policy
  • Cookie policy